"Se volessimo limitare il riscaldamento globale a 1,5°C entro il 2050, dovremmo smettere di volare."

La Croix : Si dice spesso che l'aviazione inquina enormemente. Qual è il vero impatto del settore sul clima?
Jérôme du Boucher: L'aviazione ha due principali categorie di impatti climatici. Il primo corrisponde alle emissioni di CO2 legate alla combustione del carburante in volo. Queste molecole rimangono nel cielo per centinaia di anni e intrappolano la radiazione infrarossa emessa dalla Terra, creando un effetto serra e causando il riscaldamento globale. Il secondo, meno noto, è dovuto alla creazione di scie di condensazione, quelle grandi linee bianche visibili dietro gli aerei, formate da nubi di cristalli di ghiaccio. A seconda della situazione, possono rimanere nell'atmosfera per un tempo più o meno lungo e avere un effetto che può essere anche molto riscaldante. Questo secondo effetto è più difficile da misurare, ma si stima che raddoppi l'impatto dell'effetto CO2.
La Croıx